
Quando scelgo un viaggio, una delle cose che prendo in considerazione, prima di partire,
è il tipo di cibo e cucina del paese che sto per visitare.È vero che ogni posto ha qualcosa da scoprire, ma alcuni luoghi hanno tradizioni culinarie davvero uniche e talvolta è bello tornare ad
assaggiare alcuni piatti.
In questa pagina mi piacerebbe raccontare con immagini e parole, i piatti e le tradizioni dei luoghi che ho visitato, fossero anche a 5 km da casa (cercherò di spingermi oltre
qualche migliaio di chilometri, spero!)
PS: la maggior parte delle foto sono vignettate per coprire nomi di ristoranti o oggetti inutili. Per il momento non sono pagato per pubblicizzare nessuno e , anche se molti lo meriterebbero, non
trovo giusto mettere i nomi di alcuni e non di altri.

Preparatevi. In questo articolo vedrete molte foto di piatti di pesce. Oltre ad adorare il mare, amo i suoi frutti, i suoi profumi e tutto ciò che produce. Nella giusta quantità ovviamente. Questo è un calamaro grigliato, patatine fritte, pomodori, insalata e l'inevitabile birra alla spina.

Ancora dalla Grecia, un piatto molto tradizionale: la famosa insalata greca che, almeno nell'ultimo viaggio, ho visto preparare in modi e colori diversi. Qui con peperoni, pomodori, cipolle, cetrioli, olive nere e l'immancabile feta greca, il meraviglioso formaggio locale.

So che è solo un toas con un sacco di patatine nel mezzo e un barattolo di ketchup ma quando l'ho ordinato prima di partire pensando di mangiare qualcosa di leggero, non mi sarei mai aspettato così tanta cura in un semplice toast. Birra alla spina, acqua ghiacciata gratis e un toast eccezionale davanti al mare

Gyros di pollo al piatto: fatto con la tipica pita greca, pomodori, cipolle, tzatziki e tanto buon gusto...Imperdibile birra alla spina fresca

Qui uno scorcio al panorama perché, a volte è bello concedersi un pranzo con
vista mare. Quando devi mangiare presto o tornare tardi da qualche escursione e trovare i ristoranti quasi vuoti, puoi scegliere dove sederti e mangiare tranquillamente osservando il mare.
Calamari ancora grigliati, con birra alla spina, un po 'di pane e ovviamente il mio mare

Un'insalata greca in chiave moderna. Molto bella da vedere ma forse non così ricca come quello tradizionale. Diverse varietà di pomodorini (verde e rossi), crostini di pane, il tutto accompagnato dalla solita pita greca. Ma erano già le 15:40 e trovare un buon ristorante che mi preparasse qualcosa di buono era un sollievo!

Il Souvlaki è un altro piatto molto popolare in Grecia. Qui lo spiedino è composto da una misto di pollo e maiale, con un contorno di patatine fritte, pomodoro, riso, pita greca e tzatziki

Calamari romani nella versione canarina .So che il vino bianco è preferibile con il pesce, ma dopo un primo assaggio, era così buono che non ho potuto farne a meno.

Farò tutto il possibile per trovare il nome di questo divino dessert di
Lanzarote assaggiato lo scorso febbraio.
Nel frattempo vi delizierò con questa foto e i suoi ingredienti che non posso certamente dimenticare: cioccolato cremoso, panna montata, fragole e crema Baileys per rendere questo tipo di
millefoglie leggermente alcolico.
Due piatti di mare italiani direttamente sul mare.
A sinistra un'insalata si scampi e pomodori, mentre a destra uno dei miei piatti preferiti in assoluto: linguine allo scoglio.
Immancabile il vino bianco del ristorante e il profumo di mare.

Da questa settimana provo a cambiare "stile fotografico" per quanto riguarda il food photography.
Ho fatto qualche ricerca qua e là e ho notato che modificando la posizione il risultato è spesso più suggestivo.
Comunque, questo è nuovamento un primo piatto di mare, ovvero un delizioso piatto di chitarrine allo scoglio con un bel bicchiere di vino bianco ( che forse non si vede bene).
Calamari, vongole, cozze, tanti frutti di mare e un bel granchio al centro del piatto.

Stesso ristorante e stessa sera.
Questo è un tiramisù divino servito al piatto.
L'immagine è molto gradevole, il gusto ancor di più.
Scrivi commento