
Le Saline di Cervia sono un'area protetta dell'Emilia Romagna, famosa per essere il luogo dove viene prodotto il cosiddetto "oro bianco", cioè il sale... Qui, ogni anno, centinaia di fenicotteri arrivano in primavera, trovando un posto ideale dove "stare" in questa zona. Ma Cervia non è famosa solo per le Saline, ma anche per le Terme e il mare...

In questa foto, ecco i fenicotteri, quasi tutti con la testa infilata nell'acqua per dissetarsi. È proprio vero, quest'area che usano per fermarsi nel viaggio tra
l'Africa e il Nord Europa, li mette a proprio agio. Di solito sostano qui in primavera, da metà maggio in poi.

Il volo del gabbiano sopra le saline rivela tutta la bellezza della
zona. Questa è un'area di ripopolamento animale e questa foto ne è la prova.
Libertà, cielo blu e tutta la bellezza della natura in una singola foto.
Ogni volta che passo di qua tutto si avvicina. Sarà perchè ho qualche obiettivo nuovo per la mia Canon o
forse perchè , camminando lungo la strada trovo qualche varco per avvicinarmi meglio alle vasche ed ai laghetti popolati da tante specie di uccelli.
Siamo ad inizio agosto e oggi, per evitare il grande traffico verso il mare ho messo la sveglia davvero presto!
Ma ne è valsa la pena.
Fenicotteri e gabbiani sembravano aspettarmi.
Ma la prossima volta vado al mare anch'io. Davvero!
Scrivi commento